top of page

Il Team

Mariègola SpA opera nella città di Venezia come organizzatrice di eventi ludici e culturali come: le Feste Carnevalesche di Partyum, Il Gran Ballo delle Debuttanti, iLove Disco Florence-Venice, oltre al progetto CityClip che prenderà corpo durante il prossimo anno.

Manager / Account

Luciano Barbanta

Luciano Barbanta

Un matematico che svolge compiti finanziari, organizzativi e gestionali di Mariègola SpA, realizzando eventi culturali per la città di Venezia.

Copyrighter

Sandra Batacchi

Sandra Batacchi

E' la coordinatrice delle attività produttive di Mariègola SpA, come la ricerca di sponsor, oltre ad essere il Copyright principale del gruppo creativo.

Art Director / Producer

Andrea Mariotti

Andrea Mariotti

Si occupa di tutta la parte creativa della comunicazione, realizzando film promozionali, grafiche, musiche e web site.

Services

Mariègola SpA è una società di servizi innovativi. Questo paragrafo deve ancora essere scritto, e lo farò prima possibile con il fine di riuscire a capire che senso dare a questo web site che nessuno mi ha chiesto di fare ma che ho comunque fatto. Potrei scrivere ancora cose per capire come si allinea il testo su tre righe quando passa de una visuale diversa dal full frame.

Palazzo Ca’ Bernardo

10,11 & 12 febbraio 2023

 

Si aprono le danze nella magnificenza di un palazzo quattrocentesco di rara bellezza Palazzo Ca' Bernardo, costruito nella prima metà del Quattrocento secondo lo stile tardogotico tipicamente veneziano. La sua spettacolare facciata è una delle più rappresentative ed eleganti del gotico veneziano. Il Palazzo conserva al suo interno una fantastica collezione di mobili di lusso firmati "Francesco Molon" eccellenza del “Made in Italy” e marchio di lusso famoso nel mondo. Lusso ed eccellenza per questi grandi eventi in laguna, un autentico trionfo di colori, di folklore e di tradizione, un susseguirsi meraviglioso di maschere, costumi e personaggi che si cullano e riflettono giochi di luci e colori sulle magiche acque del Canal Grande.

Il giorno 10 Febbraio 2023 prende vita VANESIA elogio della vanità in tutte le sue forme.

Il giorno 11 Febbraio 2023 è il turno di NARCISA, un'idea di grandiosità che scaturisce da un’innata necessità di ammirazione.

Il giorno 12 Febbraio 2023, dove l'intrigo sarà il protagonista assoluto prende vita VIZIOSA, la serata più Veneziana mai proposta fino ad oggi... maliziosa e libertina strettamente legata alla tradizione carnevalesca della laguna.

Alle ore 19 red carpet, welcome drink e sfilata delle maschere tradizionalmente indossate per celare identità, classe sociale e sesso ed entrare a far parte di un’illusione in cui, per qualche giorno, tutto può accadere. Resterete incantati di fronte allo splendore e alla bellezza di drappi preziosi, copricapi bizzarri, figure barocche e magnifiche, caricature estreme grottesche.

Alle 20 tutti pronti per il grande buffet che sarà imbandito con ricche pietanze calde e fredde di eccellente realizzazione e con una presentazione che non mancherà di stupire.

La serata prosegue con intrattenimento e sorprese ad ogni piano del palazzo, Full open bar, D.J di fama internazionale, Presenza di artisti che proporranno vari spettacoli di danze, musica e cabaret.

7 ore di puro divertimento dove niente è dato per scontato e l’imprevedibilità e la magia lasceranno gli ospiti perennemente con il fiato sospeso.

Palazzo Contarini Polignac

17, 18 & 19 febbraio 2023

La settimana successiva si aprono le danze nella magnificenza di un palazzo cinquecentesco di rara bellezza Palazzo Contarini Polignac, esempio architettonico rinascimentale considerato tra i più importanti di Venezia. E’ stato per secoli un vivace salotto letterario e musicale frequentato da personalità di rilievo come Igor Stravinsky, Ethel Smyth ed Ezra Pound. Il suo lussureggiante giardino è assolutamente una rarità sul Canal Grande. Affascinanti eventi per la laguna,  un autentico trionfo di colori, di folklore e di tradizione, una susseguirsi meraviglioso di maschere, costumi e personaggi che si cullano e riflettono giochi di luci e colori sulle magiche acque del Canal Grande.

Il giorno 17 Febbraio 2023 prende vita VANESIA elogio della vanità in tutte le sue forme.
Il giorno 18 Febbraio 2023 è il turno di NARCISA, un'idea di grandiosità che scaturisce da un innata necessità di ammirazione.
Il giorno 19 Febbraio 2023, dove l'intrigo sarà il protagonista assoluto prende vita VIZIOSA, la serata più Veneziana mai proposta fino ad oggi... maliziosa e libertina strettamente legata alla tradizione carnevalesca della laguna.

Vi aspettiamo alle ore 19.00 red carpet e welcome drink, la Cena di Gala con menù di 5 portate partirà alle ore 20.00. La serata prosegue con intrattenimento e sorprese ad ogni piano del palazzo, Full open bar, D.J di fama internazionale, presenza di artisti che proporranno vari spettacoli di danze, musica e cabaret. 7 ore di puro divertimento dove niente è dato per scontato e l'imprevedibilità  e la magia lasceranno gli ospiti perennemente con il fiato sospeso. I sogni diventano realtà con PARTYUM accompagnato dalle sue splendide tre muse, VANESIA, NARCISA e VIZIOSA, che sapranno stupirvi in un susseguirsi di memorabili sensazioni.

DJ

Tre feste per tre DJ di fama internazionale, che vi faranno ballare fino a notte fonda nei palazzi storici più belli della città di Venezia.

Kit Junior DJ

Milano (Italy)

Lenny DJ

London (UK)

Yang Xen Do DJ

 Seul (Sud Corea)

Meet the Team

Close

Partyum

The New Age Carnival in Venice 2023, accompanies its three muses to the most exclusive events of the legendary Venetian Carnival. The guests will be the undisputed protagonists of the three most intriguing and spectacular parties of the year."

We think that
Mito

Il mito turistico “Venezia”, sostenuto dalla intensa disponibilità ricettiva esistente ma contrastato dalla percezione di bassa e approssimativa qualità tecnica dei servizi resi, rende possibile strutturare una nuova organizzazione a fini di lucro capace di rendere una nuova forma di servizi per la ricettività turistica veneziana sulla base del suo patrimonio edilizio:

Trasporti

A Venezia il tessuto ricettivo dispone più di 50.000 posti letto (solo in centro storico) in ambito alberghiero ed extra-alberghiero, distribuito esclusivamente tra edifici storici a cui il contesto urbano pone degli importanti ed esclusivi vincoli per la piena godibilità della bellezza veneziana: inaccessibilità ai mezzi di trasporto rotabili, carenza di impianti e di strutture per il comfort a servizio delle persone appartenenti a culture internazionali.

Frugal Innovation

Per stimolare la “voglia di venire a Venezia” al turismo appropriatamente “ricco” mitigando gli effetti dei vincoli emergenti dal territorio e dalle consuetudini, pur mantenendo le tradizioni e i nobili fatti di costume, Mariègola S.p.A.applica i principi di semplicità e di efficacia (quasi caratteristici della frugal innovation) alle dotazioni e alle maestranze in loco, riducendo i tempi di approvvigionamento delle attrezzature e dei beni necessari ai servizi turistici, introducendo: analisi e controlli, e liberando da incombenze di scelta, di reperibilità e di trasporto.

Industria 4.0

Mariegola S.p.A. deve il suo nome al complesso di regole medievali che gestivano arti e mestieri in Venezia. Tale spirito anima il progetto aziendale, e viene arricchito dei moderni concetti di “agilità”, operativa e finanziaria, e di “automazione” secondo l’approccio “industria 4.0”. La peculiarità di Mariègola S.p.A. è di poter strutturare le dimensioni operative ai piccoli e medi proprietari di strutture ricettive enfatizzando l’innovazione gestionale e senza intervenire sugli aspetti di proprietà o di concorrenza.

Mariègola

Mariègola SpA è una società di servizi innovativi che opera nel tessuto turistico-culturale della città di Venezia. Il gruppo  è un team composto da specialisti della comunicazione dedicato alla produzione di eventi, promozioni e spettacoli teatrali. Mariègola SpA deve il suo nome al complesso di regole medievali che gestivano arti e mestieri in Venezia. Tale spirito anima il progetto aziendale, e viene arricchito dei moderni concetti di “agilità”, operativa e finanziaria, e di “automazione” secondo l’approccio “industria 4.0”. La peculiarità di Mariègola SpA è di poter strutturare le dimensioni operative enfatizzando l’innovazione gestionale e senza intervenire sugli aspetti di proprietà o di concorrenza. Il direttore artistico e produttore dei contenuti multimediali video e grafici è Andrea Mariotti.

bottom of page